Il cinema e l’Abruzzo
Abruzzo Film Commission a Hollywood
Unica italiana all’AFM di Los Angeles, punta su unicità location
La vicinanza geografica con Roma, la varietà e singolarità dei paesaggi, la tradizione iniziata negli anni quaranta del novecento, sono tanti buoni motivi che hanno spinto registi famosi a girare film molto particolari in Abruzzo.
La regione è così diventata un set cinematografico. In particolare, i registi si sono innamorati dell’altipiano di Campo Imperatore dove sono stati filmati anche numerosi spot pubblicitari e dove l’essenzialità delle forme paesaggistiche si presta a girare film di avventura o storici, ma anche film interiori e spirituali. Registi come Fellini, Tornatore, Cavani, De Santis, Germi, Monicelli, De Sica hanno scelto l’Abruzzo per narrare racconti che sono passati alla storia del cinema e che fanno parte dell’immaginario collettivo. E il connubio tra cinema e paesaggi abruzzesi continua.”Grande interesse e molta partecipazione, oltre ogni più rosea aspettativa – commenta l’assessore Febbo – Dall’iniziale ottimistico numero di 50 partecipanti, previsto e programmato, sono pervenute più di 100 presenze. uzzesi, dell’intera regione e della stessa Film Commission.
Sempre attuale….